MANUTENZIONI ESTIVE IN SCUOLE ED EDIFICI COMUNALI

Sono proseguiti nel corso dell'estate gli interventi di manutenzione realizzati dal Cantiere municipale soprattutto all'interno delle scuole e degli asili della cittą. Come nei mesi precedenti, rispettando l'ordine cronologico e di prioritą in base all'urgenza, i provvedimenti sono stati eseguiti da 25 operai del Cantiere, che hanno messo a punto un centinaio di lavori di manutenzione e ne hanno iniziati ulteriori 67. Le richieste portate a compimento, anche stavolta, riguardano la manutenzione dell'impianto idrico-sanitario, la pulizia e il controllo delle cisterne, verifiche degli impianti elettrici, sostituzione e/o riparazione di porte scardinate, infissi divelti e cancellate esterne, interventi di falegnameria, ancoraggio a muro di scaffalature metalliche e armadi, collocazione porta bandiere, eliminazione infiltrazioni d'acqua e pulizia di caditoie e grondaie. Come nei mesi precedenti, le richieste evase erano state inoltrate agli uffici in gran parte da edifici scolastici comunali e asili nido, ma anche da alcuni locali dal Settore Pianificazione Territoriale e Mobilitą, Servizi Socio-Assistenziali, Ufficio Anagrafe, Servizio Ambiente, Servizi Educativi, Protezione Civile e Sicurezza, dal Settore Servizi Demografici e Risorse Immobiliari. Tra gli edifici interessati l'Istituto Comprensivo Statale Montegrappa - R. Sanzio, l'Asilo nido comunale Il Pellicano e la Scuola dell'Infanzia e Primaria Francesco Orestano, dove i lavori non sono ancora terminati. L'Istituto Comprensivo Statale Sperone - Pertini, l'Istituto Comprensivo Statale Principessa Elena di Napoli, l'Istituto Comprensivo Giuseppe Scelsa, la Scuola media Leonardo Da Vinci, il Servizio Sostegno all'Affitto, le Postazioni decentrate di Pallavicino e Boccadifalco, la IV Circoscrizione, il Corpo di Polizia Municipale, etc. dove invece, le operazioni di ripristino si sono gią concluse.