A seguito del danneggiamento della barriera paramassi posta a protezione del cimitero dei Rotoli, su proposta del dirigente del servizio di Protezione Civile, il sindaco Leoluca Orlando ha emanato ieri l’ordinanza n.35 con la quale dispone che, per motivi di sicurezza...
Notizie
Covid-19. +15% dei nuovi positivi in Sicilia. Aumentano anche ricoveri, persone in isolamento domiciliare e decessi.
Con una ordinanza appena pubblicata, il cui contenuto è stato concordato con il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, il sindaco Leoluca Orlando ha disposto una serie di restrizioni valide da sabato 3 a lunedì 5 aprile, che vanno ad aggiungersi a quelle già previste dalla normativa nazionale che prevede per quei giorni la zona rossa in tutta Italia.
È stata appena emanata una nuova ordinanza sindacale che proroga fino al 28 marzo compreso i provvedimenti già disposti con l'ordinanza del 4 marzo scorso e con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell'evolversi della situazione epidemiologica e dei consequenziali provvedimenti emergenziali in materia.
Si comunica alla cittadinanza che a causa delle condizioni meteo avverse e per il forte vento previsti per la giornata di domani, è stata disposta dall'Area del Verde la chiusura precauzionale di tutte le ville e giardini comunali.
La settimana appena conclusa ha visto un peggioramento di diversi parametri, dai nuovi positivi, ai ricoveri, agli ingressi in terapia intensiva. Diminuito invece il numero dei deceduti
Alla luce dell'abbassamento delle temperature, si ricorda ai cittadini che sono attivi diversi servizi rivolti alle persone senza dimora, ivi compresi i dormitori e l'assistenza in strada.
Cessa da oggi pomeriggio l'allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico per domani 22 marzo, ma permangono condizioni meteo avverse.
Calo dei contagi in città. Commento del sindaco "Se prevale senso di responsabilità dei cittadini, pronti ad alleggerire restrizioni".
I dati dei contagi in città, per ciascuna Circoscrizione. Meno di 3000 attuali positivi.
Allerta meteo ARANCIONE domani 20 marzo per rischio idrogeologico e GIALLA per rischio idraulico, con previsione di condizioni meteo avverse.
Il Sindaco Leoluca Orlando e l'Assessore Giusto Catania in condivisione con tutta la Giunta comunale, hanno deciso che la ZTL centrale diurna sarà sospesa dal prossimo lunedì 22 marzo fino al 5 aprile compreso, salvo ulteriori proroghe.
Il Sindaco Leoluca Orlando ha inviato poco fa una nota al Commissario ad-hoc per la emergenza Covid in provincia di Palermo, Renato Costa, e alla Direttrice Generale della Asp di Palermo, Daniela Faraoni, nella quale conferma la "disponibilità della Protezione civile comunale"...
La Protezione civile Regionale ha emanato un bollettino di Allerta GIALLA per rischio idrogeologico per la giornata di domani 19 marzo 2021
Il Presidente della Regione Siciliana, in applicazione del Dpcm 2 marzo 2021 e a seguito della relazione settimanale del Dipartimento regionale responsabile in merito all'andamento dei contagi, ha appena disposto la chiusura delle Istituzioni scolastiche nei seguenti Comuni: San Mauro Castelverde, Caltavuturo, Ventimiglia di Sicilia, MezzoJuso, Torretta, Altavilla Milicia, Trabia, Terrasini per la provincia di Palermo e in altri 12 comuni siciliani.
Al via le attività di vaccinazione per tutti i soggetti estremamente vulnerabili, indipendentemente dall'età, per patologie a rischio.
Fino al 5 aprile incluso è vietata la vendita di alcolici dopo le ore 18 su tutto il territorio comunale e da parte di qualsiasi esercizio commerciale o distributore automatico.
Ai fini del contrasto alla diffusione del Covid-19, sulla base delle informazioni fornite dal Commissario per l'emergenza Covid in provincia di Palermo, sono sospesi fino al 24 marzo compreso i mercati rionali settimanali.
L'Ufficio Statistica del Comune ha elaborato i dati diffusi ieri, domenica 14 marzo 2021 dal Dipartimento della Protezione Civile. I dati della settimana appena conclusa mostrano un ulteriore incremento dei nuovi positivi in Sicilia e anche un aumento dei ricoveri, degli ingressi in terapia intensiva e dei deceduti.
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per condimeteo avverse valido fino alle ore 24 di domani 16 marzo.
Il report sull'andamento della pandemia in Sicilia dal 7 al 14 marzo, elaborato dall'Ufficio Statistica del Comune su base dati della Protezione civile nazionale, mostra un aggravamento della situazione, con aumento di nuovi positivi, ricoverati, ingressi in terapia intensiva e deceduti.
Allerta per forte vento da oggi a domani 15 marzo nel pomeriggio. Previsti venti di burrasca con raffiche oltre 65 km/h.
Tutte le regole su spostamenti, commercio e ristorazione. Per la scuola, la Regione chiarisce che non cambia l'organizzazione didattica rispetto a quella attuale
Chiuse dal 15 al 20 marzo le scuole dei comuni di Altavilla Milicia, Isola delle Femmine, San Mauro Castelverde, Torretta, Villabate e Ventimiglia di Sicilia in provincia di Palermo e in altri 18 Comuni siciliani.
Ai fini del contrasto alla diffusione del Covid-19, sono sospesi fino al 17 marzo compreso i mercati rionali settimanali.
Sono aperte le prenotazioni per la vaccinazione dei cittadini di età compresa fra 70 e 79 anni, mentre continua quella dei cittadini over 80.
Da venerdì 12 marzo per 15 giorni, sono dichiarati zona rossa i Comuni di Altavilla Milicia e San Mauro Castelverde, nel Palermitano; Montedoro, in provincia di Caltanissetta; Portopaolo di Capo Passero, nel Siracusano; Raffadali in provincia Agrigento.
Fino al 17 marzo è vietata la vendita di alcolici dopo le ore 18 su tutto il territorio comunale e da parte di qualsiasi esercizio commerciale o distributore automatico.
Resta sempre consentita la vendita con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie.
Covid. I dati sull'andamento della pandemia in Sicilia. I dati relativi alla settimana appena conclusa mostrano un contenuto incremento dei nuovi positivi in Sicilia e una diminuzione dei nuovi ingressi in terapia intensiva, degli attuali positivi, dei ricoverati, delle persone in isolamento domiciliare e dei deceduti.
L'Ufficio Statistica del Comune ha elaborato i dati forniti dall'Asp di Palermo, relativamente all'andamento dei casi positivi al Covid 19 sia in Città che in Provincia.
L’Ufficio Statistica del Comune ha elaborato un report sugli indicatori territoriali della diffusione del Covid-19 al termine della settimana che va dal 22 al 28 febbraio 2021.
L’ufficio Statistica del Comune rende noti i dati diffusi ieri, domenica 28 febbraio, dal Dipartimento della Protezione Civile.