La Protezione civile regionale ha appena diffuso un aggiornamento delle previsioni di rischio meteo idrogeologico e idraulico per temporali per oggi 28 e domani 29 ottobre.
Notizie
Sistema rilevazione e allerta rischio allagamento sottopassi Viale Regione Siciliana Palermo.
E’ stato pubblicato il Rapporto sull’andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane aggiornato al 5 ottobre 2021, a cura del Ministero della Salute e del Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 27 ottobre 2021.
La Protezione Civile Regionale ha diramato un ulteriore bollettino di aggiornamento delle previsioni di rischio idrogeologico e idrico in tutta la Sicilia per oggi 24 e domani 25 ottobre.
La Protezione Civile ha appena diramato un aggiornamento delle previsioni di rischio idrico e idrogeologico per oggi 24 ottobre. L'allerta aumenta da gialla ad ARANCIONE.
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per condizioni meteo avverse valido fino alle ore 24 di domani, domenica 24 ottobre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 23 ottobre 2021.
L'AMAP non è proprietaria e non ha alcun incarico formale alla gestione del canale cosiddetto "Ferro di Cavallo", nella borgata palermitana di Mondello, ma nonostante questo, "per spirito di servizio nei confronti della comunità e dei cittadini" ha garantito la movimentazione delle paratie dello sbocco nord...
Nella settimana appena conclusa - sottolinea il responsabile dell’Ufficio statistica del Comune, Girolamo D’Anneo -è proseguita la tendenza al rallentamento della diffusione del Covid-19 in Sicilia: sono diminuiti i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati (ordinari e in terapia intensiva), i nuovi ingressi in terapia intensiva e i decessi
La Protezione Civile Regionale ha diramato un bollettino di aggiornamento del rischio idrogeologico e idrico per la giornata di OGGI 16 ottobre, con livello di allerta GIALLA.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 14 ottobre 2021.
Il processo di verifica delle Certificazioni verdi COVID-19 prevede l’utilizzo della app di verifica nazionale VerificaC19, installata su un dispositivo mobile.
Si ricorda che dal prossimo venerdì 15 ottobre entra in vigore la nuova normativa sull'obbligatorietà di "Certificato verde Covid-19" per l'accesso ai luoghi di lavoro e per tutti i rappresentanti istituzionali.
"La settimana appena conclusa - scrivono dall'Ufficio statistica del Comune - consolida la tendenza al rallentamento della diffusione del Covid-19 in Sicilia: sono diminuiti i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati (ordinari e in terapia intensiva) e i decessi. Sono però aumentati rispetto alla settimana precedente i nuovi ingressi in terapia intensiva.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 10 ottobre 2021.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi, 8 ottobre, alle ore 24 di domani, 9 ottobre 2021.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 8 ottobre 2021. Per la giornata di domani è previsto su Palermo un livello di allerta GIALLA.
L’AMAP informa che nelle prime ore dalla mattina è stata ripristinata la funzionalità del potabilizzatore Cicala di Partinico e pertanto sono iniziate le operazioni di riempimento e di messa in esercizio dell’acquedotto Jato.
La Settimana mondiale per l'allattamento materno ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza dell'allattamento e sulla sicurezza del gesto.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi, 6 ottobre, alle ore 24 di domani, 7 ottobre 2021.
L’AMAP informa che, per consentire i lavori di manutenzione alla rete di adduzione, domani 7 ottobre fino alle ore 16:00 (salvo imprevisti) verrà interrotto l’approvvigionamento idrico nel distretto Passo di Rigano e Perpignano (a monte di Viale Regione Siciliana).
L’AMAP informa che a causa dell’aumento improvviso di torbidità registrato all’impianto di potabilizzazione Cicala di Partinico, anche per effetto delle intense precipitazioni di ieri, è stato interrotto in via precauzionale il servizio dell’acquedotto Jato, con inevitabili disservizi sulle reti di distribuzione idrica a partire già dalla giornata di oggi.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi, 5 ottobre, alle ore 24 di domani, 6 ottobre 2021.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, 4 ottobre, alle ore 24 di domani, 5 ottobre 2021.
Previste condizioni meteo avverse dal mattino con precipitazioni a carattere di rovescio di forte intensità, locali grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento.
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per condimeteo avverse valido fino alle ore 24 di domani, sabato 2 ottobre.
"La Sicilia, come stabilito dal Ministero della Salute, resta in zona gialla...
A integrazione del precedente comunicato, inoltrato stamattina da questo ufficio, in merito all'ordinanza sindacale n. 171 del 01/10/2021...
Il sindaco Leoluca Orlando, nell'ottica della graduale riapertura post lockdown degli esercizi commerciali e dei pubblici esercizi, ha emanato un'ordinanza (la n. 172 del 01/10/2021) che vieta la somministrazione e la vendita per asporto di bevande...
Il sindaco ha emanato oggi l'ordinanza n.171 con la quale dispone periodo dal 01/10/2021 e fino al 31/10/2021 compreso e secondo i luoghi, i giorni e gli orari con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell’evolversi anche della situazione epidemiologica.