La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo Gialla per domani lunedì 29 novembre 2021.
Previsti venti di burrasca, forti mareggiate e precipitazioni sparse accompagnate da rovesci di forte intensità.
Bollettino in allegato
La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo Gialla per domani lunedì 29 novembre 2021.
Previsti venti di burrasca, forti mareggiate e precipitazioni sparse accompagnate da rovesci di forte intensità.
Bollettino in allegato
Continua la previsione di allerta gialla su Palermo e parte della Sicilia, secondo l’avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico diffuso poco fa dalla Protezione Civile Regionale e valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 27 novembre 2021.
Si sono conclusi i lavori di riparazione della tubatura da 900 mm che corre lungo viale Regione Siciliana all'altezza del ponte Corleone, nella quale si era attivata una perdita nei giorni scorsi.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 26 novembre 2021.
A causa di una grave perdita dalla tubazione da 900 mm di diametro di via Regione Siciliana all'altezza del Ponte Corleone, per effettuare la relativa riparazione Amap dovrà interrompere l'erogazione idrica VENERDÌ 26 NOVEMBRE DALLE 7 ALLE 20 in una ampia zona della città.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 25 novembre 2021.
Nella settimana appena conclusa - si legge nella nota - si è registrata una sostanziale stabilità nel numero dei nuovi positivi e anche nella situazione ospedaliera (con un aumento dei ricoveri ordinari ma una diminuzione nei ricoveri in terapia intensiva).
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 23 novembre 2021.
La Protezione Civile Regionale ha diramato per la giornata di domani 22 novembre un bollettino per allerta meteo GIALLA con rischio idrogeologico. Previsti rovesci e temporali.
A seguito della riattivazione del potabilizzatore Jato, da ieri sera è ricominciato l'afflusso di acqua potabile nella zona nord della città e della provincia.
Amap ha quindi sospeso la turnazione e l'acqua sarà regolarmente erogata a tutti i quartieri e comuni limitrofi.
Da lunedì prossimo 22 novembre, parte in Sicilia la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid al target 40-59 anni.
Si ricorda che domani, domenica 21 novembre, si svolgerà la XXVI edizione della maratona di Palermo. In concomitanza con lo svolgimento della gara, diverse strade saranno chiuse, con orari variabili, a partire dalle 7.30 del mattino.
Con Ordinanza del Presidente della Regione è stato esteso l'obbligo di tampone per i passeggeri in arrivo in Sicilia da alcuni paesi stranieri.
Con Ordinanza del Presidente della Regione è stato disposto l'obbligo per tutte le persone al di sopra dei 12 anni di avere sempre a disposizione la mascherina, quando si è fuori casa.
A seguito della elevata torbidità dell'acqua in uscita dalla diga regionale Poma, che ha superato i 2800 NTU (valore massimo consentito per l'avvio agli impianti è 150, valore massimo per uso potabile è 4), i tecnici AMAP hanno fermato l'impianto di potabilizzazione Jato a Partinico.
Per fronteggiare il nuovo blocco dell’impianto di potabilizzazione di Partinico a seguito della estrema torbidità dell’acqua della diga regionale Poma e la contemporanea interruzione da parte di Enel del prelievo dal lago di Piana degli Albanesi, l’AMAP ha predisposto un piano di emergenza che permetterà di garantire comunque a tutti i comuni della fascia costiera e a tutti i quartieri di Palermo una distribuzione idrica minima, ancorché con turnazione.
Ripresa erogazione da tutte le fonti principali.
La Protezione civile regionale ha aggiornato le previsioni di rischio idrogeologico per la giornata di domani 17 novembre con un'allerta ARANCIONE.
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per condizioni meteo avverse, valido fino alle ore 24 di domani, 16 novembre 2021.
Oggi pomeriggio è stata inaugurata all'interno della Fiera del Mediterraneo la sede operativa delle associazioni di volontariato del COC della Protezione Civile comunale.
A causa del permanere delle condizioni di elevata torbidità delle acque prelevate, non è stato possibile oggi rimettere in eserczio il potabilizzatore "Cicala" di Partinico.
A causa delle condizioni di maltempo degli ultimi giorni, che stanno determinando un notevole afflusso di acque fangose all'invaso Poma, è stato deciso il fermo precauzionale del potabilizzatore di Partinico.
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo ARANCIONE per condimeteo avverse valido fino alle ore 24 di domani, giovedi 11 novembre.
La Protezione civile regionale ha diffuso un aggiornamento delle previsioni di rischio metereologico e idrogeologico per oggi 9 e domani 10 novembre.
«Nella settimana appena conclusa - sottolinea il responsabile dell’Ufficio statistica del Comune, Girolamo D’anneo - a fronte di una sostanziale stabilità del numero di nuovi positivi, è leggermente peggiorata la situazione ospedaliera: sono aumentati i ricoverati, i ricoverati in terapia intensiva e i nuovi ingressi in terapia intensiva».
La Protezione civile regionale ha diffuso un aggiornamento delle previsioni di rischio meteo-idrogeologico e idraulico. Prosegue anche domani 9 novembre l'allerta meteo GIALLA per rischio idrico e idrogeologico, con previsione di condizioni meteo avverse.
Si informa che per permettere l'esecuzione di alcuni lavori di manutenzione alla rete, lunedì 8 novembre l'AMAP interromperà l'erogazione idrica nelle zone di Passo di Rigano e Perpignano alta.
Si ricorda che da oggi torna in vigore la Zona a Traffico Limitato centrale, nell'area del centro storico, anche nelle ore notturne.