L’AMAP informa che, per una perdita della condotta di trasporto, in via Notarbartolo, è stata sospesa l’erogazione idrica, nel distretto Notarbartolo, Libertà, Politeama.
Notizie
La Re.Se.T. ha provveduto ad effettuare oggi la sanificazione e l'igienizzazione di palazzo Palagonia, in via del IV Aprile. Le attività, pertanto, possono riprendere secondo la regolare programmazione
Aggiornamento dei dati nazionali e comparativi fra le diverse regioni al 29 novembre.
Molti indicatori di miglioramento ma resta elevato numero decessi.
La Protezione civile regionale ha diffuso un nuovo avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido fino alle ore 24 di domani, domenica 29 novembre.
La Polizia Municipale comunica che, per la presenza di acqua sulla sede stradale, è stata chiusa la corsia laterale della circonvallazione in direzione Messina, all'altezza dello svincolo di via Lazio.
Si comunica che è stato riaperto al traffico veicolare il sottopasso di via Lazio in direzione Catania. La circonvallazione è quindi attualmente percorribile su tutte le corsie.
Ancora in aumento gli attuali positivi a Palermo (sopra 8.300) e in provincia (sopra 11.400).
La Sicilia diventa zona gialla il provvedimento sarà in vigore dal 29 novembre.
Dalla mattina di domani 28 novembre e per 24-30 ore si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale in tutta la regione.
Fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, forti raffiche di vento e mareggiate.
Nuovamente in aumento gli attuali positivi a Palermo (sopra 8.000) e in provincia (sopra 11.000). Il report completo sulla situazione nell'area metropolitana di Palermo aggiornato al 26 novembre
L’Amap informa che, a seguito di ingente perdita sulla tubazione di adduzione, è stata sospesa l’erogazione idrica nel distretto Passo di Rigano.
Dopo un mese, CALANO per la prima volta gli attuali positivi in provincia e in città.
I dati dell'area metropolitana di Palermo aggiornati al 23 novembre. In tutta la provincia oltre 11.000 positivi, di cui a Palermo oltre 8.000.
Chiuse le due corsie laterali e la corsia centrale direzione Catania della circonvallazione all'altezza di via Lazio. Deviazione sul posto.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16.00 di oggi fino alle 24 di domani, martedì 24 novembre.
Superati i 35.000 positivi. Nell'ultima settimana il più alto numero di guariti e il più alto numero di decessi.
In Italia, complessivamente, nella settimana dal 16 al 22 novembre si sono registrati 230339 nuovi positivi, il 5,4% in meno rispetto alla scorsa settimana; nello stesso periodo in Sicilia si sono registrati 11597 nuovi positivi, con un incremento del 13% rispetto alla scorsa settimana.
Parziale rettifica da parte della Regione sulle aperture domenicali.
Dopo richiesta di informazioni da parte del Comune di Palermo, la Protezione Civile Regionale ha ulteriormente chiarito che nelle giornate festive, anche i panifici possono proseguire la vendita per asporto e con consegna a domicilio.
A Palermo abbiamo superato i 10 attuali positivi per mille abitanti; in altre parole, oltre l'1% dei residenti a Palermo è positivo.
COVID-19. I dati sui contagi in provincia aggiornati al 18 novembre
Prevista, da nuova Ordinanza regionale, la chiusura delle attività commerciali ad eccezione di farmacie, parafarmacie, tabaccherie ed edicole e del domicilio per i prodotti alimentari, dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
Da sabato 21 novembre fino a giovedì 3 dicembre, a Bronte (nel Catanese), Cesarò e San Teodoro (in provincia di Messina), Misilmeri (nel Palermitano) e Vittoria (in provincia di Ragusa) - la cui scadenza viene prorogata - si aggiungono: Acate, e Comiso (sempre nel Ragusano), Camastra (in provincia di Agrigento), Ciminna (in provincia di Palermo) e Maniace (in provincia di Catania).
COVID-19. In città superati i 6.000 positivi (9 ogni mille abitanti). In provincia superati i 9.000 casi. I dati aggiornati al 17 novembre.
Si ricorda che, oltre agli screening nelle scuole, è sempre attivo alla Fiera del Mediterraneo il Drive In rivolto a studenti e familiari.
Elaborazioni ufficio statistica
Elaborazione a cura dell'Ufficio statistica del Comune di Palermo su base dati della Protezione Civile Nazionale.
Circola in queste ore sui social network e su WhatsApp la notizia della ricerca di donatori di plasma per l'ospedale Policlinico, nella quale sono indicati dei numeri di telefono da chiamare. La notizia è PARZIALMENTE ERRATA e non va diffusa.
Elaborazione dell'Ufficio statistica del Comune di Palermo su dati della Protezione civile nazionale.
La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo gialla per il rischio idrogeologico per domani lunedì 16 novembre 2020.
Le elaborazioni dell'ufficio statistica su base dati della ASP.
"Preso atto del mancato invio di notizie circa lo stato delle strutture ospedaliere in città e della tenuta del sistema sanitario complessivamente a livello regionale, con possibile ricaduta gravissima sulle condizioni di sicurezza dei cittadini, e preso atto del considerevole aumento dei contagi in tutta la Regione oltre che nella città e nell'area metropolitana di Palermo...
Covid-19. A Palermo superati i 7 contagi ogni mille abitanti. Il report di tutta la provincia completo aggiornato a ieri 11 novembre in allegato.
Si informa la cittadinanza che per consentire alcuni lavori urgenti di consolidamento della copertura del Canale Mortillaro che passa sotto la Circonvallazione, la corsia centrale della strada, all'altezza di via Principe di Paternò in direzione Trapani, è stata chiusa per circa 200 mt. La Polizia municipale è sul posto.
L'Amap informa che, per urgenti e indifferibili lavori di manutenzione alla tubazione di alimentazione del distretto “bandita-favara”, dalle ore 9:00 alle ore 16:00 di venerdì 13/11/2020, verrà interrotto l’approvvigionamento idrico.
I dati territoriali aggiornati sull'andamento della pandemia: positivi, ricoveri, decessi, guariti per singole aree geografiche. Elaborazione a cura dell'Ufficio statistica del Comune, su base dati della Protezione Civile Nazionale.
Tutte le istruzioni e le regole sulle attività in ZONA ARANCIONE fino al 3 dicembre per la prevenzione del Covid-19.
"Abbiamo deciso di organizzare la prossima settimana due momenti di confronto con le associazioni di categoria prima e con le organizzazioni sindacali come primo passo per avviare un tavolo di crisi e per la ripresa a Palermo...
L’AMAP informa che, al fine di consentire la riparazione definitiva della tubazione di alimentazione della zona Nord della città di Palermo, manomessa in data 21/10/2020, dalle ore 8:00 alle ore 14:00 di lunedì 09/11/2020, verrà ridotta la pressione d’esercizio nella rete cittadina.