Il perdurare della situazione di scarse precipitazioni che interessa ormai da mesi la Sicilia, ha portato ad una consistente riduzione delle riserve d’acqua nelle province di Palermo, Enna e Caltanissetta. Preso atto dell'insufficienza di risorse disponibili negli invasi è stata programmata una riduzione del prelievo d’acqua da tutti gli invasi.
Notizie
Sono state estratte n.60 corrispondenze.
Giovedì 29 Dicembre 2016
Lunedì 19 Dicembre 2016
La Giunta Comunale ha approvato con la delibera n.280, l’Accordo Quadro per i “Lavori di manutenzione straordinaria del canale di maltempo Boccadifalco” , finanziato con fondi FAS, per un importo complessivo di 700 mila euro.
Lunedì 19 Dicembre 2016
Su proposta dei Dirigenti dell’Ufficio Città Storica e dell’Ufficio Protezione Civile e Sicurezza, la Giunta Comunale ha approvato l’Accordo Quadro, inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2015/2017.
Martedì 06 Dicembre 2016
Si è svolta stamani presso la Sala Operativa del Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana una dimostrazione dell'utilizzo della piattaforma G.E.Co.S. fornita dal Gruppo TIM.
Lunedì 05 Dicembre 2016
La Giunta Comunale ha approvato il "Piano di Protezione Civile del sistema comunale di protezione civile".
Domenica 04 Dicembre 2016
"9° Fiera del Libero Scambio" 4 dicembre - Cantieri Culturali alla Zisa
Sabato 03 Dicembre 2016
Domani dalla ore 9 ai Cantieri Culturali della Zisa si svolgerà la nona edizione della "Fiera del libero scambio".
Venerdì 21 Ottobre 2016
Si è svolta, a Villa Niscemi, la conferenza stampa di presentazione dei Corsi di Educazione stradale, giunti alla 52ma edizione e che saranno svolti in quindici scuole cittadine di ogni ordine e grado.
Mercoledì 19 Ottobre 2016
Venerdì 21 ottobre alle ore 09,30 presso la Sala degli Specchi di Villa Niscemi il Sindaco Leoluca Orlando, l'Assessore alla Scuola Barbara Evola ed il Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Messina, presenteranno il calendario dei Corsi di Educazione Stradale per l'anno scolastico 2016-2017.
Domenica 09 Ottobre 2016
"1° Esposizione Canina Nazionale" 9 ottobre - Campo ostacoli - La Favorita
Sabato 01 Ottobre 2016
Il Dipartimento Regionale della Protezione civile ha diramato un Avviso di PREALLARME per rischio idrogeologico per la giornata di domani per l'area nord-occidentale della Sicilia.
Venerdì 30 Settembre 2016
"Sun Med Festival" dal 30 settembre all'1 ottobre
Lunedì 26 Settembre 2016
"Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al personale del Corpo per la professionalità e l'impegno profuso in occasione delle numerose ed importanti manifestazioni di sabato e domenica".
Giovedì 22 Settembre 2016
Sono già 12 gli enti che hanno risposto all'avviso pubblico del Settore Valorizzazione Risorse Patrimoniali, presentando apposita istanza per l'assegnazione, a fini sociali, di uno dei 32 terreni confiscati alla criminalità organizzata.
Giovedì 22 Settembre 2016
#Seipuntozero, una camminata sportiva, che inizierà il prossimo sabato 24 settembre dalla piazza Valdesi di Mondello a partire dalle ore 8:30, per raccogliere fondi tra i partecipanti per l'acquisto di uno scuolabus da donare agli scolari del Comune di Amatrice.
Mercoledì 21 Settembre 2016
A seguito di notizie diffuse oggi sulla stampa, si precisa che né la RAP, né alcuna struttura comunale o delle aziende ha predisposto un "Piano straordinario".
Sabato 17 Settembre 2016
"Palermo pulita " 17 settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Sabato 27 Agosto 2016
Si è svolta questa mattina la cerimonia di intitolazione della villetta di Piazza Generale Cascino al Vigile del Fuoco Nicola Billitteri, caduto durante le operazioni di spegnimento del tragico incendio del negozio di giocattoli Nicolò Licata, avvenuto esattamente diciassette anni fa, il 27 agosto 1999.
Giovedì 25 Agosto 2016
Orlando: "Esprimo la mia forte solidarietà per le popolazioni del centro Italia colpite dal terribile terremoto e la mia vicinanza per coloro che piangono i morti".
Venerdì 12 Agosto 2016
Il sindaco ha firmato la revoca dell'ordinanza che inibiva il traffico pedonale della strada vecchia di Monte Pellegrino conduce al Santuario di Santa Rosalia.
Venerdì 12 Agosto 2016
Due nuovi bandi per l'assegnazione di beni confiscati alla criminalità organizzata ed assegnati al Comune di Palermo.
Mercoledì 03 Agosto 2016
L'Ufficio Mobilità Urbana, ha emesso una ordinanza con la quale ordina la chiusura al transito veicolare, con esclusione dei velocipedi partecipanti, in occasione della manifestazione ciclistica "Trofeo Estate 2016".
Sabato 30 Luglio 2016
In data 31 Luglio, chiusura al transito veicolare di alcune strade, per permettere lo svolgimento delle gare ciclistiche organizzate nell'ambito del "3° Trofeo Pegaso".
Lunedì 18 Luglio 2016
Trasferimento Ufficio Protezione Civile ex Viale Ercole presso Polo Tecnico - Edificio A - III Piano - Via Ausonia, 69
Venerdì 15 Luglio 2016
Il sindaco, al termine della 392ma edizione del Festino di Santa Rosalia ha ringraziato "tutti gli uomini e le donne delle Forze dell'Ordine.
Mercoledì 13 Luglio 2016
Variazioni della circolazione stradale e le chiusure delle strade da parte dell'Ufficio Mobilità per il 14 e 15 luglio in occasione del 392° Festino di Santa Rosalia.
Venerdì 08 Luglio 2016
La Polizia Municipale ha sequestrato per la presenza di amianto, un capannone in muratura di circa 900 metri quadrati, in via Sammuzzo, nella zona del porto.
Giovedì 07 Luglio 2016
Grazie ad un'importante collaborazione fra Comune, Prefettura, Croce Rossa, Caritas e Protezione Civile Volontaria, tutti i minori stranieri non accompagnati giunti oggi al porto di Palermo saranno alloggiati già da questa notte in strutture supportate da volontari delle associazioni.
Martedì 28 Giugno 2016
Si è svolta stamattina, a Palazzo Sant'Elia, la prima conferenza dei sindaci della Città metropolitana di Palermo. Circa 70 i primi cittadini che hanno partecipato all'assise, aperta da una relazione di Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo e della Città metropolitana.
Lunedì 20 Giugno 2016
L'Istituto della Tutela: Dimensione essenziale per la protezione dei minorenni non accompagnati in Italia - Palazzo delle Aquile - Comune di Palermo Convegno Nazionale a Palermo 20 giugno 2016 - 9.30/13.30
Sabato 18 Giugno 2016
Oggi pomeriggio, insieme agli assessori Giovanna Marano e Sergio Marino, il sindaco Leoluca Orlando si è recato a Montepellegrino.
Sabato 18 Giugno 2016
Questa mattina sono state avviate da parte del personale della Reset, le attività di pulizia degli assi assi viari di Monte Pellegrino dopo gli incendi dei giorni scorsi.
Venerdì 17 Giugno 2016
Il Sindaco Orlando ha espresso "il suo più grande apprezzamento e ringraziamento per tutti gli agenti della Polizia Municipale, gli operatori della Protezione civile e gli operai della Reset e del settore verde , del Cantiere municipale che si sono adoperati per fronteggiare l'emergenza, in collaborazione con i cittadini oltre che ovviamente con i Vigili del Fuoco e le altre forze di polizia."
Giovedì 16 Giugno 2016
Un incendio è divampato intorno ai terreni adiacenti la discarica di Bellolampo, il personale afferente alla discarica ha spento le fiamme che lambivano l'impianto di Biogas. Il sindaco è in costante contatto con la prefettura.
Giovedì 16 Giugno 2016
Il sindaco è in costante contatto con la Prefettura, la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco per monitorare gli incendi nella città.
Martedì 07 Giugno 2016
Si è svolta a Palermo un'esercitazione di protezione civile che ha visto protagonista una porzione della città tra il foro Umberto I, la Kalsa e piazza Marina.
Lunedì 06 Giugno 2016
Maxi esercitazione domani a Palermo della Protezione Civile per il Progetto Impress. Il pauroso scenario è appunto al centro dell'esercitazione della Protezione civile che si terrà in città domani, dalle 8 alle 14.
Venerdì 03 Giugno 2016
Il prossimo 7 giugno dalle ore 8 alle ore 14 ci sarà l'esercitazione della Protezione civile.
Mercoledì 01 Giugno 2016
Il 3 giugno, alle ore 16:30, presso la Prefettura di Palermo si terrà una conferenza stampa per programmare un'esercitazione di Protezione Civile.
Giovedì 19 Maggio 2016
A causa del furto di cavi elettrici potrebbero verificarsi disservizi e disagi al transito veicolare.
Domenica 15 Maggio 2016
"5° Mezza maratona in carrozzina olimpica e handbuke" 15 maggio 2016 - Piazza Ruggero Settimo
Mercoledì 11 Maggio 2016
L'Amministrazione Regionale in funzione delle direttive nazionali ed europee ha predisposto degli studi di settore volti a conoscere i fenomeni di dissesto ed a valutare i rischi presenti nel territorio.
Martedì 19 Aprile 2016
Il Nucleo di Polizia Urbanistico Edilizia della Polizia Municipale, durante i controlli urbanistici del territorio, ha sequestrato in via Cangelosi un'immobile sede di locale pubblico, denunciando i due proprietari all'Autorità giudiziaria perché sforniti delle previste autorizzazioni edilizie.
Giovedì 14 Aprile 2016
Sono durate tutta la notte e non sono ancora terminate al Porto di Palermo le operazioni di sbarco e identificazione di quasi 900 migranti salvati nel Mediterraneo dall'equipaggio della nave militare norvegese Siem Pilot.
Lunedì 11 Aprile 2016
E' stato pubblicato sul sito istituzionale un avviso pubblico per acquisire la manifestazione di interesse da parte di Enti e Associazioni che, a titolo non oneroso, possano smaltire il materiale confiscato negli scorsi anni e stoccato presso i locali della ex Chimica Arenella.
Giovedì 07 Aprile 2016
Manifestazione d'interesse per acquisire materiali confiscati ai sensi dell'art. 20 della L.689/81 stoccati presso i locali della ex chimica arenella
Sabato 19 Marzo 2016
Il sindaco, insieme con l'assessore Agnese Ciulla, questa mattina si è recato al porto per accogliere i 700 migranti, arrivati a bordo del mercantile norvegese "Siem Pilot".
Martedì 08 Marzo 2016
E' stato pubblicato alla sezione "Bandi e Avvisi" l'Avviso pubblico per la formazione di un elenco di soggetti a cui devolvere beni confiscati/sequestrati dalla Polizia Municipale di Palermo.
Lunedì 29 Febbraio 2016
E' stato presentato, a Palazzo delle Aquile, il piano degli interventi di riqualificazione del Parco della Favorita, voluto dall'Amministrazione e che sarà curato da Reset, in collaborazione con le altre aziende del Comune.
Mercoledì 17 Febbraio 2016
E' stato presentato il "Disciplinare Tecnico della ZTL Centrale", il documento che regolamenterà le nuove Zone a Traffico Limitato della città.
Mercoledì 03 Febbraio 2016
L'Ufficio Mobilità ha emanato una delibera sulla nuova regolamentazione del transito sulle corsie riservate che revoca la precedente del novembre del 2015.
Domenica 31 Gennaio 2016
Alle 17.15 i militari del Genio Guastatori hanno fatto brillare al Poligono di Piano dell'Occhio l'ordigno bellico.
Domenica 31 Gennaio 2016
Si sono concluse pochi minuti fa nell'area limitrofa al Castello a Mare e al Porto, le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico ad opera dall'esercito.
Domenica 31 Gennaio 2016
Sono terminate alle 10 le operazioni di evacuazione dell'area limitrofa al Castello a Mare e al Porto, interessata dal disinnesco di un ordigno bellico che sarà compiuto dall'esercito.
Alle 10.10 una sirena ha annunciato l'avvio del lavoro degli artificieri.
Sabato 30 Gennaio 2016
E' attiva da oggi pomeriggio la Sala Operativa del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) all'interno della Ex Chiesa di S. Mattia ai Crociferi (via Torremuzza 28) in vista delle operazioni di disinnesco dell'ordigno bellico previste per domattina.
Giovedì 28 Gennaio 2016
Procede l'organizzazione delle operazioni connesse al disinnesco dell'ordigno bellico rinvenuto nell'area del Castello a Mare.
Sabato 23 Gennaio 2016
E' attivo da oggi il servizio di messaggistica istantanea del Comune di Palermo che permetterà a tutti i cittadini dotati di PC, tablet o smartphone di ricevere in tempo reale eventuali avvisi di protezione civile.
Sabato 23 Gennaio 2016
Il 31 gennaio, a partire dalle ore 07:00 del mattino, si svolgeranno le operazioni di evacuazione dell'area del " Castello a Mare", che sarà interdetta per permettere ai militari dell'Esercito il disinnesco di una bomba di circa 270 kg.
Lunedì 18 Gennaio 2016
L'AMAP S.p.A., tra il mese di dicembre e gennaio, presso l'impianto di sollevamento di acque bianche "Calandra", ha riscontrato ripetuti furti di cavi elettrici nel tratto che collega la cabina elettrica di alimentazione all'impianto di sollevamento, sito in via Calandra.
Martedì 05 Gennaio 2016
Nella giornata di oggi è stato segnalato, all'interno del fossato del Castello a Mare, alla Cala, un oggetto metallico di grosse dimensioni.
CALENDARIO