Sono state estratte n.33 corrispondenze.
PERICOLO CROLLI. UNO SGOMBERO OGGI
Giovedì 27 Dicembre 2012
Il Comune ha dovuto emettere oggi pomeriggio una ordinanza urgente di
sgombero di un edificio abitato, in via Mazzini.
Gli abitanti avevano segnalato ai Vigili del Fuoco alcuni scricchiolii della struttura ed alcune crepe recenti.
VIA BAGOLINO. CONTINUA LA SOLIDARIETÀ DELLA CITTÀ.
Lunedì 24 Dicembre 2012
E' continuato anche oggi l'intervento di assistenza alle famiglie
sgomberate da via Bagolino a seguito del tragico crollo nel quale
hanno perso la vita 4 persone.
COMUNE. TAVOLO TECNICO PER CLOCHARD E SENZA TETTO
Lunedì 10 Dicembre 2012
Si è svolto oggi un tavolo tecnico tra l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Palermo Agnese Ciulla, i vertici della Polizia Municipale, le Associazioni Missione Speranza e Carità, la Danza delle Ombre, Comunità di Sant'Egidio, Caritas, Associazione di Protezione Civile "Le Ali" per trovare una sistemazione a clochard e senza tetto, che trascorrono le notti all'addiaccio.
EMERGENZA FREDDO. PIANO PER I SENZA FISSA DIMORA
Domenica 09 Dicembre 2012
In previsione dell'emergenza freddo di queste ore, l'Amministrazione Comunale ha attivato, col supporto della Polizia Municipale, di alcune associazioni di volontariato ed enti religiosi, un sistema di supporto per le persone senza fissa dimora al fine di garantire un alloggio di emergenza e pasti.
VIVIBILITÀ NATALIZIA
Martedì 27 Novembre 2012
Questa mattina, si è svolto un incontro fra la Giunta Comunale ed un gruppo di commercianti finalizzati alla programmazione del Piano della Mobilità di Natale.
MONTEPELLEGRINO. CONSOLIDAMENTO COSTONI
Mercoledì 21 Novembre 2012
"Dal 2002, da ben 10 anni, l'Amministrazione comunale era a conoscenza del fatto che lungo i costoni di Montepellegrino ci sono 600 punti a rischio di frana.
INQUINAMENTO POLIGONO BELLOLAMPO
Venerdì 02 Novembre 2012
Il Sindaco Leoluca Orlando ha riferito stamattina ai Procuratori Leonardo Agueci e Geri Ferrara sugli atti compiuti dopo che lo stesso Orlando è stato nominato custode dell'area dell'ex poligono militare di Bellolampo, i cui gravissimi livelli di inquinamento costituiscono un pericolo per l'area circostante e per il torrente Celona.
CASERME APERTE 2 NOVEMBRE 2012
Venerdì 26 Ottobre 2012
Il giorno 2 novembre 2012 in occasione della Celebrazione del "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate" si svolgerà presso la Caserma Turba una iniziativa rivolta all'intera cittadinanza.
GESIP - PAGAMENTO TREDICESIME
Sabato 06 Ottobre 2012
Il Sindaco Orlando ha firmato ieri l'Ordinanza con la quale ha disposto il trasferimento di acune somme per il pagamento delle tredicesime alla Gesip.
TAVOLO A PALAZZO CHIGI. DICHIARAZIONE SINDACO ORLANDO
Martedì 11 Settembre 2012
Si è concluso il tavolo tecnico a Palazzo chigi per discutere della situazione finanziaria del Comune di Palermo e delle sue Aziende partecipate.
INCONTRO COMUNE-REGIONE: SINTESI
Venerdì 07 Settembre 2012
Si è svolto oggi un incotro tra Comune e Regione, teso ad affrontare argomenti sulle criticità in cui vive la città di Palermo.
BELLOLAMPO. VERIFICHE EFFETTUATE
Giovedì 06 Settembre 2012
Il Tavolo tecnico ha valutato i risultati delle verifiche sulla tenuta della quarta vasca, dando esito negativo.
GESIP. SITUAZIONE FINANZIARIA AL VIMINALE
Giovedì 06 Settembre 2012
Stasera al Viminale si discuterà della situazione finanziaria dei lavoratori della Gesip. Martedì prossimo incontro a Palazzo Chigi.
GESIP - APPUNTAMENTI DI OGGI
Lunedì 03 Settembre 2012
Sono stati resi noti gli orari degli appuntamenti di oggi del Sindaco Orlando, per quanto riguarda la situazione Gesip.
GESIP - PREFETTO SCRIVE A GOVERNO
Lunedì 03 Settembre 2012
Il Prefetto Postiglione sta predisponendo una lettera al Governo dove si fa interprete della grave situazione finanziaria della Gesip, alla luce del Tavolo tecnico che si terrà domani a Roma.
GESIP - DOMANI COLLOQUIO COL MINISTRO CANCELLIERI
Sabato 01 Settembre 2012
L'Amministrazione comunale ha inviato oggi pomeriggio al Tavolo tecnico interistituzionale altre informazioni sulla situazione Gesip.
GESIP
Sabato 01 Settembre 2012
Lunedì prossimo a Palermo si riunirà un tavolo interistituzionale fra Governo, Regione e Protezione Civile.
GESIP. GOVERNO BLOCCA CONTRIBUTO.
Venerdì 31 Agosto 2012
Il Sindaco ha convocato i Sindacati, avendo appreso che il tavolo tecnico interistituzionale avrebbe bloccato l'erogazione dei fondi previsti dall'Ordinanza di Protezione civile del 4 maggio scorso relativa ai servizi resi della Gesip.
GESIP: COMUNICAZIONI DEL SINDACO ALLE OO.SS.
Venerdì 31 Agosto 2012
Il Governo, 4 mesi dopo il riconoscimento della situazione di emergenza, ha comunicato che non verrà erogata la seconda tranche dei fondi previsti dal Decreto di Protezione Civile del 4 maggio.
Oggi 31 agosto, ultimo giorno utile per la continuità dei servizi.
PROROGA TEMPORANEA DELLA GESIP
Venerdì 24 Agosto 2012
Oggi, Orlando ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro Barca, il quale ha confermato lo sblocco della seconda tranche del contributo a valere sui fondi di Protezione Civile, che consentirà di prorogare temporaneamente il rapporto contrattuale dei lavoratori della gesip.
RACCOLTA DEI RIFIUTI IN CITTÀ
Martedì 14 Agosto 2012
Da oggi il Comune avrà a disposizione 8 autocompattatori confiscati alla mafia per far fronte alla raccolta dei rifiuti in città. I mezzi sono stati consegnati all'Amia dagli Assessori Giuffrè e Giambrone.
INCENDIO BELLOLAMPO
Lunedì 06 Agosto 2012
Stamattina sopralluogo alla discarica di Bellolampo con gli Assessori Tullio Giuffrè, responsabile della Protezione Civile e Cesare Lapiana, responsabile per le aziende partecipate.
RESPONSABILITA' DISCARICA BELLOLAMPO
Giovedì 02 Agosto 2012
La discarica è di proprietà della Regione ed è gestita dall'AMIA che non è controllata dal Comune di Palermo, essendo commissariata ormai da molti mesi da parte del Ministero dell'Economia.
MONITORAGGIO INCENDIO BELLOLAMPO
Mercoledì 01 Agosto 2012
Ieri ed oggi sono stato a Bellolampo per monitorare da vicino la situazione e per verificare lo stato dei lavori di contenimento e spegnimento dell'incendio.
FINALMENTE SPENTO INCENDIO BELLOLAMPO
Lunedì 30 Luglio 2012
E' stato finalmente spento nel tardo pomeriggio l'incendio che ha colpito la discarica di Bellolampo, grazie al lavoro congiunto della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e operatori dell'AMIA.
ORLANDO SI È RECATO OGGI NELLE AREE INCENDIATE
Domenica 15 Luglio 2012
Il Sindaco Orlando ha visitato oggi l'area del cosiddetto Vallone d'Inverno, accompagnato dagli operatori dei Vigili del Fuoco, della Forestale e della Protezione Civile.
INCENDIO A MONTE CUCCIO
Domenica 15 Luglio 2012
Il Sindaco Leoluca Orlando ringrazia i Vigili del Fuoco, gli operatori della Forestale e della Protezione civile che ormai da più di due giorni stanno combattendo l'incendio doloso che ha colpito Monte Cuccio.
GESIP - ORLANDO VOLA ROMA
Mercoledì 27 Giugno 2012
Orlando a colloquio con il Ministro dell'Interno Cancellieri sull'emergenza Gesip. Il governo è disponibile a garantire continuità occupazionale a lavoratori.
MESSA IN SICUREZZA EDIFICIO IN VIA PANNIERI
Sabato 23 Giugno 2012
l'Assessore per il bene comune del territorio Agata Bazzi informa che già stamattina è stato effettuato l'intervento urgente di messa in sicurezza, anche se non sono stati riscontrati rischi di cedimenti strutturali.
ORLANDO A ROMA
Mercoledì 20 Giugno 2012
Il Sindaco Leoluca Orlando si trova oggi a Roma per una serie di incontri e colloqui con il Governo nazionale
EMERGENZA ABITATIVA FAMIGLIE DI VIA SERPOTTA
Martedì 12 Giugno 2012
L'emergenza abitativa riguarda a Palermo circa 3.000 famiglie quindi oltre 10.000 cittadini tra cui almeno 4.000 bambini
PIANO DI PROTEZIONE CIVILE VECCHIO DI 11 ANNI
Martedì 12 Giugno 2012
"Ringraziamo il Sig. Foti per aver segnalato, 18 giorni dopo il nostro insediamento, che il Piano di Protezione Civile approvato dal Commissario Serio nel 2001 è vecchio di 11 anni.
COMMEMORAZIONE VITTIME TERREMOTO EMILIA
Lunedì 04 Giugno 2012
La Giunta comunale di Palermo ha osservato oggi un minuto di silenzio in apertura dei propri lavori per commemorare le vittime del terremoto che ha colpito l'Emilia.