La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, domenica 11 dicembre 2022.
Notizie
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16 di oggi fino alle ore 24 di domani, 3 dicembre 2022. Prevista allerta gialla in tutta la regione.
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16 di oggi fino alle ore 24 di domani, 29 novembre 2022.
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, domenica 27 novembre
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, sabato 26 novembre.
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato l'avviso n.22327 per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, giovedì 24 novembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse valido da oggi pomeriggio e fino alle ore 24.00 di domani, 20 novembre 2022. Per la giornata di domani è prevista allerta GIALLA.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso di allerta GIALLA per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali valido da oggi pomeriggio e fino alle ore 24.00 di domani, 17 novembre 2022.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso di allerta gialla per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali valido da oggi pomeriggio e fino alle ore 24.00 di domani, mercoledi' 16 novembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso di allerta gialla per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali valido da oggi pomeriggio e fino alle ore 24.00 di domani, domenica 6 novembre.
Bollettino n. 22309 in allegato.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso di ALLERTA ARANCIONE per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali valido da oggi pomeriggio e fino alle ore 24.00 di domani, sabato 5 novembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi fino alle ore 24.00 di domani, venerdì 4 novembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, giovedì 13 ottobre. Su tutta la Sicilia è prevista per domani allerta gialla.
La dodicesima edizione di Io non rischio si svolge sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 in oltre 600 piazze italiane e online nelle piazze digitali delle associazioni che partecipano alla campagna.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, domenica 9 ottobre. Prevista allerta gialla.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, sabato 1 ottobre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, venerdì 30 settembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido fino alle 24 di domani, giovedì 29 settembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo per rischio incendi e ondate di calore dalle ore 00.00 del 25 settembre e per le successive 24 ore.
Il Dipartimento della Protezione civile regionale ha diffuso un bollettino di "allerta gialla" per rischio idrogeologico e idraulico per temporali valevole da oggi pomeriggio e fino alle ore 24.00 di domani 22 settembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16.00 di oggi fino alle 24 di domani, sabato 17 settembre.
La Protezione civile regionale ha emesso il bollettino n. 198 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 di giorno 8 settembre e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha emesso il bollettino n.194 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 4 settembre e per le successive 24 ore.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16.00 di oggi fino alle 24 di domani, giovedì 1 settembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 24 agosto 2022. Si prevede ALLERTA GIALLA per condi-meteo avverse.
La Protezione civile regionale ha appena pubblicato il bollettino n.178 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 19 agosto e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha pubblicato il bollettino n.176 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 17 agosto e per le successive 24 ore.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo per rischio incendi e ondate di calore dalle ore 00.00 del 13 agosto e per le successive 24 ore.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 12 agosto 2022. Prevista ALLERTA GIALLA.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 11 agosto 2022. Prevista ALLERTA GIALLA per rischio idrogeologico e idraulico PER TEMPORALI in tutta la regione.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso di allerta per rischio incendi e ondate di calore dalle ore 00.00 del 10 agosto e per le successive 24 ore. In allegato il bollettino n. 169.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse valido dalle ore 16.00 di oggi alle ore 24 di domani, 9 agosto 2022. Prevista ALLERTA GIALLA per rischio idrogeologico e idraulico per temporali in tutta la regione.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.165 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 6 agosto e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.164 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 5 agosto e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.163 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 4 agosto e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.162 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 3 agosto e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.157 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle ore 00.00 del 29 luglio 2022 e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.156 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle ore 0.00 del 28 luglio 2022 e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.155 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle ore 00.00 del 27 luglio 2022 e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.154 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle ore 00.00 del 26 luglio 2022 e per le successive 24 ore.
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore dalle ore 0.00 del 22 luglio e valevole per le successive ventiquattro ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.149 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle ore 0.00 del 21 luglio e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.148 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle ore 0.00 del 20 luglio e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.147 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 19 luglio e per le successive 24 ore.
Il sindaco Roberto Lagalla ha incontrato una rappresentanza della categoria dei cocchieri per affrontare il tema della circolazione di mezzi pubblici trainati da cavalli. Nel corso della riunione è stata presentata l’ordinanza sindacale che decorrerà dal prossimo 18 luglio.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.135 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 7 luglio e per le successive 24 ore.
La Protezione civile regionale ha diffuso oggi il bollettino n.134 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 0.00 del 6 luglio e per le successive 24 ore.
Adozione aggiornamento del Piano Operativo per la Prevenzione e la Gestione delle Emergenze - Ondate di Calore Estate 2022 che dovra configurasrsi come una integrazione ed ampliamento del Piano Gernerale di Protezione Civile.
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole dalle ore 0.00 del 3 luglio e valevole per le successive ventiquattro ore. In allegato il bollettino n. 131
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole dalle ore 0.00 del 2 luglio e valevole per le successive ventiquattro ore.
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole dalle ore 0.00 dell'1 luglio e valevole per le successive ventiquattro ore.
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore.
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole dalle ore 0.00 del 29 giugno e valevole per le successive ventiquattro ore.
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole dalle ore 0.00 del 28 giugno e valevole per le successive ventiquattro ore.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse per la giornata di domani. Si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, in particolare sui settori centro-occidentali.
L’ufficio Statistica del Comune di Palermo comunica i dati diffusi domenica 22 maggio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile. In particolare, nella settimana appena conclusa si è registrata una nuova diminuzione del numero dei nuovi positivi ....
Misure di prevenzione contro gli incendi boschivi e d'interfaccia. Interventi di ripulitura degli appezzamenti di terreno a tutela della sicurezza pubblica e dell'igiene ambientale. Ordinanza n.65
L’ufficio Statistica del Comune di Palermo comunica i dati diffusi domenica 8 maggio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 8 maggio 2022.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 7 maggio 2022, in tutta la regione.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 6 maggio 2022, in tutta la regione.
L’ufficio Statistica del Comune di Palermo comunica i dati diffusi domenica 1° maggio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.
Nella settimana appena conclusa - scrivono in una nota dall'Ufficio Statistica del Comune - si è registrata una nuova sensibile diminuzione del numero dei nuovi positivi. La situazione ospedaliera è invece stazionaria: sono leggermente aumentati i ricoveri ordinari, mentre sono lievemente diminuiti i ricoverati e i nuovi ingressi in terapia intensiva.
"Nella settimana appena conclusa - scrivono dall'Ufficio Statistica del Comune di Palermo - si è registrata una nuova diminuzione del numero dei nuovi positivi. La situazione ospedaliera è invece leggermente peggiorata anche questa settimana: sono aumentati i ricoveri ordinari e i nuovi ingressi in terapia intensiva...
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 31marzo 2022.
Nella settimana appena conclusa - scrivono dall'Ufficio Statistica del Comune di Palermo - si è registrata una diminuzione del numero dei nuovi positivi. La situazione ospedaliera è invece leggermente peggiorata: sono aumentati i ricoveri ordinari, le persone in terapia intensiva e anche i nuovi ingressi in terapia intensiva. In lieve aumento anche il numero delle persone decedute.
Al fine di consentire l’esecuzione di alcuni lavori funzionali alla realizzazione di un nuovo impianto idroelettrico da inserire nella linea di approvvigionamento del Comune di Bagheria, da parte di una ditta esterna concessionaria dell’utilizzo, L'Amap sarà costretta ad interrompere...
Le schede allegate - scaricati dal Sito del Ministero dell'Interno - sono illustrative degli obblighi sanitari da rispettare secondo la normativa anti-Covid 19.
"Nella settimana appena conclusa - scrivono in una nota diffusa dall'Ufficio Statistica del Comune - si è registrato un nuovo aumento del numero dei nuovi positivi, che la settimana scorsa erano tornati a crescere dopo quattro settimane...
Nella settimana appena conclusa - scrivono dall'Ufficio Statistica del Comune - si è registrata un'inversione di tendenza del numero dei nuovi positivi, tornati a crescere dopo quattro settimane.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 13 marzo 2022.
Nella settimana appena conclusa - scrivono dall'Ufficio Statistica del Comune - è proseguita la diminuzione del numero dei nuovi positivi, e si è ulteriormente allentata la pressione sugli ospedali: sono diminuiti i posti occupati, sia ordinari che in terapia intensiva. Sono però aumentati i nuovi ingressi in terapia intensiva e i decessi segnalati.
Nella settimana appena conclusa - scrivono dall'Ufficio Statistica del Comune - è proseguita la diminuzione del numero dei nuovi positivi, e si è ulteriormente allentata la pressione sugli ospedali: sono diminuiti i posti occupati, sia ordinari che in terapia intensiva, e sono diminuiti i nuovi ingressi in terapia intensiva.
L'ufficio Statistica del Comune rende noti i dati relativi all'andamento della pandemia da Covid 19 in Sicilia e aggiornati a domenica 20 febbraio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.
L'ufficio Statistica del Comune rende noti i dati relativi all'andamento della pandemia da Covid 19 in Sicilia e aggiornati a domenica 13 febbraio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 16 febbraio 2022.
E’ stato pubblicato il Rapporto sull’andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane aggiornato al 1° febbraio 2022...
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle ore 16.00 di oggi, alle ore 24 di domani, 15 febbraio 2022.
L’ufficio Statistica del Comune di Palermo comunica i dati diffusi domenica 6 febbraio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.
Mercoledì 2 febbraio, al fine di consentire l'esecuzione di alcuni lavori legati alla realizzazione dei nuovi collettori fognari fra le vie Sandro Pertini e Cesare Brandi nell'area del quartiere San Filippo Neri, verrà ridotta fin dal mattino la pressione idrica.
L’ufficio Statistica del Comune di Palermo comunica i dati diffusi domenica 30 gennaio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.
L'ufficio Statistica del Comune rende noti i dati relativi all'andamento della pandemia da Covid 19 in Sicilia e diffusi ieri, domenica 23 gennaio 2022.
Il 21 gennaio, alle ore 09:00, al Cinema De Seta avrà luogo la tavola rotonda "Protezione civile: previsione, prevenzione e formazione per la tutela dei cittadini e la salvaguardia del territorio".
L’ufficio Statistica del Comune di Palermo comunica i dati dati diffusi domenica 16 gennaio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.
I servizi educativi e gli istituti scolastici del Comune di Palermo, di ogni ordine e grado, pubblici e privati, resteranno chiusi fino a domenica 16 gennaio 2022.
"La Protezione Civile ha disposto l'avvio di lavori di somma urgenza da eseguire nella Via Matteo Bonelli a seguito dell'ostruzione del fiume sotterraneo Papireto". E' quanto afferma l'assessora alla Protezione civile, Maria Prestigiacomo.
L'ufficio Statistica del Comune di Palermo comunica i dati diffusi domenica 9 gennaio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.
Sarà attivo da lunedì 3 gennaio, con possibilità di prenotazione a partire dal 1 gennaio, il nuovo drive-in per i tamponi per il Covid, presso l'Istituto Zooprofilattico di via Gino Marinuzzi.
L'ASP di Palermo ha attivato a partire dal 31 dicembre un nuovo drive-in per i tamponi, presso la "Casa del Sole" in via Roccazzo. L'accesso al servizio è gratuito per i vaccinati e guariti, mentre è a pagamento per i non vaccinati.
L'ufficio Statistica del Comune di Palermo comunica i dati diffusi domenica 2 gennaio 2022 dal Dipartimento della Protezione Civile.