In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio Statistica del comune, nell'intera provincia di Palermo ieri si sono registrati 256 nuovi positivi (giorno 28, 184); in tutta la regione 1061 (giorno 28, 980).
Notizie
Il sindaco Leoluca Orlando oggi pomeriggio ha firmato una ordinanza che proroga fino a tutto il prossimo 10 maggio la vendita di alcolici di qualsiasi gradazione da parte di qualsiasi attività commerciale e distributore automatico. Il divieto vige dalle ore 18 alle 5 del mattino su tutto il territorio comunale.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio Statistica del Comune, nell'intera provincia di Palermo ieri si sono registrati 184 nuovi positivi (il giorno prima 349); in tutta la regione 980 (il giorno prima 940).
In vista del fine settimana del primo maggio, il sindaco Leoluca Orlando nel pomeriggio ha firmato un'ordinanza il cui contenuto scaturisce dal confronto avuto con il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, nell'intera provincia di Palermo ieri si sono registrati 349 nuovi positivi (il giorno prima 584); in tutta la regione 940 (il giorno prima 1069).
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, nell'intero territorio della provincia di Palermo ieri si sono registrati 584 nuovi positivi (giorno 25 - 378); in tutta la regione 1069 (giorno 25 - 1061).
Amap spa disservizi di erogazione idrica zona nuova perdita tubazione di alimentazione DN 550.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, nell'intero territorio della provincia di Palermo ieri si sono registrati 378 nuovi positivi (giorno 24 - 344); in tutta la regione 1061 (giorno 24 - 1095).
Il sindaco Leoluca Orlando ha emanato oggi l’ordinanza n.59, recante "misure per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del diffondersi del virus Covid-19".
Il sindaco Leoluca Orlando ha firmato una ordinanza che proroga fino a tutto il prossimo 28 aprile la vendita di alcolici.
E’ stata disposta dal 24 aprile la riapertura delle ville comunali senza prenotazione.
Lo ha comunicato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci con una nota nella quale si specifica che la proroga delle misure restrittive fino al 28 aprile.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio Statistica del Comune, nell'intero territorio della provincia di Palermo oggi si sono registrati 469 nuovi positivi (ieri 298); in tutta la regione 1412 (ieri 1288).
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per rischio idrogeologico valido fino alla mezzanotte di domani 23 aprile.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, nell'intero territorio della provincia di Palermo oggi si sono registrati 298 nuovi positivi (ieri 431); in tutta la regione 1288 (ieri 1148).
La proroga della zona rossa a Palermo fino al 28 aprile impone ulteriori sforzi e sacrifici. Ci atteniamo all'ordinanza del presidente della Regione, Nello Musumeci, basata sui dati epidemiologici e sulla difficile situazione nelle strutture ospedaliere.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale, nell'intero territorio della provincia di Palermo oggi si sono registrati 431 nuovi positivi (ieri 508); in tutta la regione 1148 (ieri 1123).
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, nell'intero territorio della provincia di Palermo oggi si sono registrati 508 nuovi positivi (ieri 246); in tutta la regione 1123 (ieri 875).
Nella settimana che si conclude, si registra un ulteriore peggioramento: più positivi rispetto alle ultime settimane, aumento dei ricoverati, dei ricoverati in terapia intensiva e delle persone in isolamento domiciliare.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, nell'intera provincia di Palermo oggi si sono registrati 246 nuovi positivi (ieri 458); in tutta la regione 875 (ieri 1301).
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per rischio idrogeologico valido fino alla mezzanotte di domani 19 aprile.
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per rischio idrogeologico e idraulico valido fino alla mezzanotte di domani 18 aprile.
Si svolgeranno da oggi 16 a domenica 18 aprile i tre "Open day" per la vaccinazione di cittadini di età compresa fra 60 e 79 anni.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale ed elaborati dall'Ufficio statistica del comune, nell'intero territorio della provincia di Palermo oggi si sono registrati 315 nuovi positivi (ieri 566); in tutta la regione 1450 (ieri 1542).
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, nella intera provincia di Palermo oggi si sono registrati 566 nuovi positivi (in tutta la regione 1542).
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo GIALLA per condimeteo avverse valido fino alle ore 24 di domani 15 aprile.
In base ai dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune, nella intera provincia di Palermo oggi si sono registrati 514 nuovi positivi (in tutta la regione 1384).
E' stato pubblicato il rapporto, aggiornato al 30 marzo, sull’andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane a cura del Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio.
Chiuso l’asilo nido comunale “Maricò”, in zona Villaggio Santa Rosalia, in seguito alla segnalazione di positività al Covid-19 di uno dei dipendenti, e la scuola dell’infanzia Whitaker, in zona Zisa, per positività di un bambino frequentante.
Nel corso del fine settimana gli agenti del Nucleo controllo attività economiche e produttive hanno posto sotto sequestro sei locali delle vie del centro città, elevando sanzioni per 18.898 euro.
L'ufficio Statistica del Comune rende noti i dati relativi all'andamento della pandemia e diffusi domenica 11 aprile 2021 dal Dipartimento della Protezione Civile.
A seguito della dichiarazione della zona rossa e al fine di ridurre il rischio di assembramenti, il sindaco Leoluca Orlando ha reiterato l'ordinanza che prevede il divieto di vendita degli alcolici.
L'ufficio Statistica del Comune ha elaborato i dati della Protezione civile nazionale relativi alla pandemia in Sicilia che mostrano per la quinta settimana consecutiva un peggioramento.
Fino al 22 aprile o comunque fino al perdurare della zona rossa, l'accesso ai cimiteri comunali (Santa Maria di Gesù, Cappuccini e Santa Maria dei Rotoli) è consentito solo TRAMITE PRENOTAZIONE, da effettuare sul sito del Comune nella sezione "Prenotazione ingressi" su http://tiny.cc/prenotazionecimiteri
Le ville comunali sono chiuse al pubblico al fine di limitare gli assembramenti. Restano comunque accessibili alle persone con disabilità e ai rispettivi accompagnatori.
Disservizi erogazione idrica, perdita tubazione 900mm di Via Regione Siciliana.
In base ai dati appena pubblicati dalla Protezione Civile Nazionale ed elaborati dall'Ufficio statistica del Comune di Palermo, il numero totale dei nuovi positivi Covid-19 registrato nella settimana dal 1 al 7 aprile (3.043 nuovi positivi) nel corso dell'ultima settimana nell'intera provincia, conferma il superamento, in tutta l'area metropolitana della soglia di 250 nuovi positivi ogni 100 mila abitanti.
La città di Palermo è zona Rossa dal 07 al Aprile 14 aprile.
Con la dichiarazione di Palermo zona rossa, vige il divieto di spostamento, anche all'interno del Comune, se non per comprovate necessità.
I nuovi casi in provincia di Palermo nell'ultima settimana, 245,9 ogni 100 mila abitanti. I dati elaborati dall'Ufficio statistica del Comune su base delle informazioni del Dipartimento nazionale della Protezione Civile.
Nella settimana i nuovi positivi sono 7005, il 20,5% in più. Non si superavano i 7000 nuovi positivi settimanali dallo scorso 24 gennaio.