×
Home - Notizie - aprile 2020

Notizie

Sono state estratte n.80 corrispondenze.
Coronavirus: in Sicilia oltre 4 mila tamponi, meno ricoveri e più guariti
Giovedì 30 Aprile 2020

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi 30 aprile. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 79.669 (+4.309 rispetto a ieri), su 74.541 persone: di queste sono risultate positive 3.166 (+26), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.157 (+12), 774 sono guarite (+11) e 235 decedute (+3).

Mercato Ittico. Stanotte riapertura "Test per decidere futuro della struttura"
Martedì 28 Aprile 2020

Si avviano alla ripresa le attività di compravendita al Mercato Ittico alla Cala. 

Parte stanotte infatti il nuovo sistema che prevede accessi controllati e contingentati All'interno dell'area mercatale potranno accedere, se provvisti della regolare autocertificazione, i concessionari ed i loro dipendenti. L'ingresso, invece, non sarà concesso ai liberi "portantini".

Covid-19 - Sindaco chiede all'ARS la definizione di dettagli tecnici e modalità di gestione delle somme già stanziate dalla Regione per le fasce più deboli.
Martedì 28 Aprile 2020

Su incarico del sindaco, il Capo di Gabinetto ha inviato ieri una nota al presidente del Consiglio comunale e, per il suo tramite, ai Capigruppo ed alle Commissioni Consiliari, per informare dell’impossibilità di impegnare, da parte dei Comuni, le somme annunciate dal Governo regionale per le fasce più deboli durante il periodo dell'esercizio provvisorio, per dei limiti legislativi, individuati e precisati nella nota stessa.

Da lunedì prossimo la riapertura dei Centri comunali di raccolta.
Sabato 25 Aprile 2020

Da lunedì prossimo comincia la riapertura dei Centri comunali di raccolta per il conferimento di rifiuti ingombranti e riciclabili di tutti i tipi. Per ora aprono quello di viale dei Picciotti nella zona sud della città e quello di via Nicoletti nella zona nord. Apertura da lunedì a sabato dalle 7 alle 13.

Coronavirus: in Sicilia sempre meno ricoveri e più guariti
Venerdì 24 Aprile 2020

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (venerdì 24 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.

Parco della Favorita chiuso nei prossimi giorni.
Martedì 21 Aprile 2020

Al fine di evitare assembramenti che possono favorire il contagio, il Sindaco Leoluca Orlando ha disposto la chiusura totale del Parco della Favorita dalle ore 12.00 di venerdì 24 aprile alle ore 07.00 di lunedì 27 aprile e dalle ore 12.00 di giovedì 30 aprile alle ore 07.00 di lunedì 04 maggio.

Reclutamento medici e operatori sociosanitari per emergenza COVID-19
Martedì 21 Aprile 2020

Sono online due bandi della Protezione civile per reclutare un nuovo contingente di medici, che andranno a integrare la task force già inviata sul territorio, e 1500 operatori sociosanitari, da destinare presso strutture sanitarie assistenziali, residenze per disabili e istituti penitenziari.
 

Solidarietà. Agenti e personale polizia municipale raccolgono beni di prima necessità
Martedì 21 Aprile 2020

Gli agenti ed il personale della polizia municipale hanno realizzato la scorsa settimana una raccolta di fondi e beni di prima necessità per supportare l'attività dell'associazionismo a sostegno delle famiglie in difficoltà economica.In particolare, sono stati acquistati e regalati prodotti alimentari e prodotti per la prima infanzia che sono stati consegnati ad una associazione di protezione civile che ne curerà la consegna alle famiglie.

Attenzione alle truffe su farmaci e cure contro il covid-19
Lunedì 20 Aprile 2020

Ci sono molti casi di truffe e di venditori che propongono false terapie contro il COVID- 19. L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un rapporto sul mercato illegale che sta sfruttando l’emergenza sanitaria.

Allerta Meteo Gialla - Avviso del 20 aprile 2020
Lunedì 20 Aprile 2020

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16.00 di oggi fino alle 24 di domani, martedì 21 aprile.

Verso la riapertura
Domenica 19 Aprile 2020

Il Comitato Tecnico Scientifico della Regione, programma le regole per il ritorno al lavoro. Previste quattro categorie di lavoratori in base al rischio di esposizione al Covid-19.

Coronavirus. "Palermo solidale". Ad oggi raccolti 76 mila euro
Sabato 18 Aprile 2020

Prosegue l'impegno dei palermitani per aiutare le persone e le famiglie in difficoltà a causa del Covid-19. Sono 248 quelli che hanno effettuato un versamento sul conto corrente attivato appositamente dell'Amministrazione comunale. La cifra complessiva raccolta è di poco superiore ai 76.000 euro.

Coronavirus. Confermata sospensione Ztl e pagamento "zone blu"
Mercoledì 15 Aprile 2020

A seguito della emanazione dei provvedimenti del Governo nazionale che prorogano al 3 maggio le misure di contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19 viene confermata  la sospensione della ZTL centrale diurna e notturna nonché della sospensione del pagamento della sosta tariffata nelle cosiddette zone blu. 

L'Ufficio statistica del Comune di Palermo ha elaborato un'analisi relativa all'andamento della diffusione del Covid-19 in Sicilia
Domenica 12 Aprile 2020

Come ogni giorno, l'Ufficio statistica del Comune di Palermo ha elaborato un'analisi relativa all'andamento della diffusione del Covid-19 in Sicilia, sulla base dei dati forniti dalla Presidenza della Regione. Inoltre oggi è stato elaborato un grafico che evidenzia l'andamento SETTIMANALE, utile ad analizzare i dati in una prospettiva più ampia.

Comunicazione per Sabato 11 aprile
Venerdì 10 Aprile 2020

Sabato 11 aprile, Vigilia di Pasqua, i negozi di generi alimentari in Sicilia potranno rimanere aperti fino alle ore 23. E' stato appena annunciato un provvedimento del Governo regionale. Resta il divieto assoluto di lavorare la domenica e i festivi, anche per gli alimentari, e anche per le consegne a domicilio. Potranno lavorare solo farmacie e edicole.

Emergenza Covid-19. I dati dell'assistenza alimentare al 10 aprile
Venerdì 10 Aprile 2020

È stato un lavoro enorme – dichiarano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alla Cittadinanza Solidale, Giuseppe Mattina -  cui hanno collaborato dipendenti comunali, volontari delle parrocchie e dai sindacati, operatori sociali pubblici e privati. Un segno di come la nostra città sta affrontando questa emergenza con lo spirito di una vera comunità e con l'obiettivo gli aiutare tutti coloro che sono in difficoltà e non lasciare indietro nessuno.

Nuova ordinanza del Presidente della Regione che riguarda l'uso di mascherine e guanti
Giovedì 09 Aprile 2020

Scatta da oggi l'obbligo per i lavoratori dei negozi di alimentari di portare sempre la mascherina. E' inoltre obbligatorio indossare i guanti o, in alternativa il lavaggio frequente delle mani con disinfettante. PER TUTTI I CITTADINI scatta l'obbligo di indossare una mascherina quando ci si trova in spazi piccoli nei quali non è possibile mantenere la distanza minima di un metro.

Nuova ordinanza del Presidente della Regione
Giovedì 09 Aprile 2020

Tranne che per l'acquisto di farmaci, si può uscire di casa solo una volta al giorno e solo una persona per famiglia. Non è consentito ai venditori ambulanti di spostarsi fra un comune e l'altro.

Attività produttive. Insediato tavolo tecnico emergenza Covid-19
Mercoledì 08 Aprile 2020

L'Assessore Leopoldo Piampiano ha insediato un tavolo tecnico con i dirigenti delle diverse aree coinvolte per l'analisi dei documenti con le proposte ricevute dalle Associazioni di categoria e datoriali per il superamento della crisi economica ed operativa dovuta al Covid-19.

Assistenza Alimentare. Domande solo online. Non fornite dati a chi usa moduli cartacei
Martedì 07 Aprile 2020

Nessun CAF, associazione o centro di alcuni tipo, che non sia fra i 44 autorizzati dal Comune, può rimanere aperto per svolgere alcuna attività legata all'emergenza sociale e alimentare. Nessun modulo cartaceo va compilato presso alcun ufficio. Neanche quelli che riportano loghi del Comune o della Regione. Attenzione a chi raccoglie i vostri dati in modo non autorizzato.

Pensioni a domicilio
Martedì 07 Aprile 2020

Gli anziani di età superiore a 75 anni potranno fare richiesta delegando l'Arma al ritiro allo sportello per loro. La pensione sarà consegnata a domicilio. I pensionati potranno contattare il numero verde 800.556670 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.

Assistenza alimentare. Giunta decide ammontare e modalità del contributo
Venerdì 03 Aprile 2020

La Giunta comunale riunita stasera ha deciso poco fa, sulla base dei fondi già ricevuti dal Governo nazionale ed accreditati nelle casse di Palazzo delle Aquile, lo stanziamento della somma complessiva, pari a 5,1 milioni di euro, ad interventi urgenti di assistenza alimentare e di prima necessità per le famiglie che, anche a causa del Covid-19, stanno affrontando una grave crisi economica.

Parco della Favorita chiuso nel fine settimana di Pasqua
Venerdì 03 Aprile 2020

Al fine di evitare assembramenti che possono favorire il contagio, il Sindaco Leoluca Orlando ha disposto la chiusura totale del Parco della Favorita nel fine settimana di Pasqua, dal 11 al 13 aprile. Anche nelle altre aree pubbliche cittadine (per esempio il prato del Foro Italico) saranno intensificati i controlli.

Attenzione alle truffe e ai ladri
Mercoledì 01 Aprile 2020

Nessun operatore del Comune si reca presso le abitazioni delle persone per alcun motivo e soprattutto se non è stata chiesta assistenza alla Protezione Civile. Se qualcuno si presenta affermando di appartenere all'Amministrazione comunale per consegnare mascherine o altri beni, non aprire e chiamare immediatamente le forze dell'ordine al numero di emergenza 112.

Polizia Municipale - Tre ambulanti denunciati
Mercoledì 01 Aprile 2020

La Polizia Municipale, nell'ambito dei controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle misure di contenimento, ha denunciato tre venditori ambulanti nel centro città.

In Sicilia resta il divieto di uscire anche per attività motoria
Mercoledì 01 Aprile 2020

La Presidenza della Regione chiarisce che in Sicilia resta valido il divieto di lasciare la propria abitazione per attività motoria almeno fino al 20 aprile. Permessi solo gli spostamenti per lavoro e per l'acquisto di farmaci e beni di prima necessità. 

ARCHIVIO (1251)
CALENDARIO