Si segnala l'attivazione del Reddito di emergenza per le famiglie in difficoltà economica a causa del Covid-19. La domanda può essere presentata tramite CAF abilitati oppure online con utenza SPID sul sito http://tiny.cc/RedditoEmergenzaCovid
Notizie
Sanificazione delle superfici, degli ambienti interni e dell'abbigliamento. Dall'Istituto Superiore di Sanità un utilissimo rapporto informativo.
http://tiny.cc/Covid_Sanificazione
La Protezione civile regionale ha diffuso il bollettino n.99 per rischio incendi, valido dalla mezzanotte del 23 maggio per le successive 72 ore. Per la provincia di Palermo il livello è di "PREALLERTA".
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell'Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi.
E’ atterrato alle 19,45 all’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino il Boeing 777F della Ethiopian Airlines Cargo con a bordo 35 tonnellate di materiale sanitario.
La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo gialla per il rischio idrogeologico segnalando con particolare rilievo le potenziali condizioni meteo avverse di oggi fino alle ore 24:00 di giovedì 21 maggio 2020.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 18 maggio.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 16 maggio.
Un decalogo con il riepilogo delle prescrizioni e della normativa vigente oltre che una lista di "buone prassi" cui attenersi per la riapertura delle attività commerciali aperte al pubblico della ristorazione, dell'intrattenimento e del benessere ed una ordinanza per la ripresa delle attività dei mercatini rionali.
La Protezione civile regionale ha diffuso un bollettino per rischio incendi valido da oggi e fino alla mezzanotte di domani 16 maggio. Per la città di Palermo il livello è di "attenzione".
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 15 maggio.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 14 maggio.
Mai come quest'anno, celebrare la giornata mondiale dell'infermiere e dell'infermiera è un modo doveroso per ringraziare questi professionisti
Anzi l'utilizzo scorretto può essere pericoloso. Dall'Istituto Superiore di Sanità un utile vademecum su come usare bene le mascherine. http://tiny.cc/MascherineOK
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 12 maggio.
L’Amap informa che, a causa di un intervento di manutenzione sulla tubazione di alimentazione del serbatoio “Borgo Nuovo”, è stato interrotto l’apporto idrico, allo stesso serbatoio.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 11 maggio.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 10 maggio.
Se siete fra quelli che hanno dovuto rinviare un trasloco a causa dell'emergenza Covid-19, vi segnaliamo le attività sono nuovamente autorizzate, comprese quelle di montaggio e smontaggio
Tutti gli esercizi commerciali di generi alimentari da asporto (bar, pizzerie, gelaterie, panifici, ecc), possono restare aperti TUTTI I GIORNI per la vendita a domicilio e per l'asporto degli alimenti da parte dei clienti. E' vietato il consumo degli alimenti all'interno e nelle vicinanze dei negozi.
Sia all'interno che all'esterno dei negozi dovranno essere osservate le regole di distanziamento e indossate le mascherine
Sono stati 93 i controlli effettuati oggi dalle pattuglie della Polizia Municipale impegnate nei controlli sul rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 9 maggio.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell'isola, aggiornato alle ore 16 di oggi 8 maggio.
Il monito di Orlando alla vigilia del weekend: "Con la vita non si scherza, per questo chiedo a tutti di attenersi alle regole e non pensare che ci sia un inaccettabile, e soprattutto pericoloso, "liberi tutti".
Coronavirus: in Sicilia 80 guariti e sempre meno ricoveri
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 16 di oggi 5 maggio.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 16 di oggi 5 maggio.
Si ricorda che - a seguito dell'emergenza sanitaria e secondo quanto stabilito dal DL n.18 del 17 marzo, convertito con la Legge n. 27 del 24/04/2020, collegato alle misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus, che proroga la validità dei documenti, sospende i termini dei procedimenti e degli atti amministrativi...
Il Comando della Polizia Municipale comunica il bilancio dei controlli, a chiusura della "Fase 1" del piano nazionale finalizzato al contenimento del virus COVID-19.
Scade il prossimo 8 maggio, per i non residenti comunque dimoranti a Palermo, il termine per presentare al Comune di Palermo l'accesso al beneficio dei buoni spesa per aiuto alimemtare in quesra fase emergenziale legata al Covid-19.
Attenzione, questo modello è valido solo nel territorio della Regione Siciliana, per adeguamento alle Ordinanze del Presidente della Regione.
Guarda le indicazioni in questo video da oggi in onda sulle reti Rai.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 16 di oggi 4 maggio.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 3 maggio.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 2 maggio.
Su richiesta del Sindaco, il Presidente dell'AMAT Michele Cimino ha presentato oggi nel corso di una teleconferenza, le iniziative messe in campo dall'azienda di trasporto pubblico per la fruizione dei propri mezzi in ossequio a quanto disposto dai provvedimenti nazionali e regionali in vista della cosiddetta "fase 2" del contrasto alla diffusione del Covid-19.
"Basta con il balletto fra Governo e Regioni che scarica sui sindaci la responsabilità del rapporto con i cittadini in questo momento difficilissimo...
Il sindaco, Leoluca Orlando, ha disposto l’apertura dei cimiteri comunali, a partire da lunedì 4 maggio e sino a nuova disposizione, in applicazione a quanto previsto dall’Ordinanza Contingibile e urgente Presidente Regione Siciliana, n. 18 del 30 aprile scorso.
Cari concittadini, care palermitane e palermitani, da lunedì inizia per Palermo, per la Sicilia e per tutta l’Italia un periodo che ancora una volta richiede una grande responsabilità da parte di ognuno di noi.
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi 1 maggio.