L’AMAP informa che, per consentire i lavori di realizzazione del collettore fognario in via Ponticello Oneto, dalle ore 8:00 alle ore 17:00 di lunedì 31/08/2020, verrà interrotto l’approvvigionamento idrico nelle zone delle vie Altofonte (monte Regione Siciliana), Sambucia, Olio Di Lino, Ponticello Oneto, Strada Vicinale Badame e piazza Pagliarelli.
Notizie
Il Dipartimento della Protezione civile regionale ha diffuso l'avviso n.179 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 00.00 del 29 agosto per le successive 24 ore.
Il Sindaco e l'Assessore Prestigiacomo, hanno dichiarato che nei prossimi giorni sarà decisa la data per il disinnesco della bomba rinvenuta pochi giorni fa.
Il Dipartimento della Protezione civile regionale ha diffuso l'avviso n.176 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 00.00 del 26 agosto per le successive 24 ore.
Sulla provincia di Palermo è definita "MEDIA " la pericolosità per rischio incendi (livello di PREALLERTA).
Il Dipartimento della Protezione civile regionale ha diffuso l'avviso n.175 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 00.00 del 25 agosto per le successive 24 ore. Sulla provincia di Palermo è definita "ALTA" la pericolosità per rischio incendi (livello di ATTENZIONE).
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole per la giornata del 23 agosto che prevede, per l'area di Palermo, rischio incendi arancione e ondate di calore livello 1.
Il Dipartimento della Protezione civile regionale ha diffuso l'avviso n.172 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 00.00 del 22 agosto per le successive 24 ore. Sulla provincia di Palermo persiste il livello di PREALLERTA per rischio incendi. Il rischio per ondate di calore, su una scala da 0 a 3, si attesta sul livello 2, con previsione di una temperatura massima percepita per Palermo di 36° centigradi.
Il sistema nazionale di allarme relativo alle ondate di calore, comunica che per la città di Palermo è previsto un livello di allerta 1 (su una scala massima di 3) per le giornate del 21 e 22 agosto, con temperature massime percepite fino a 35 gradi.
Il Dipartimento della Protezione civile regionale ha diffuso l'avviso n.170 per rischio incendi e ondate di calore, valido dalle 00.00 del 20 agosto per le successive 24 ore.
Sono nove i passeggeri del volo KM0662 proveniente da Malta i primi turisti ad essere stati sottoposti a controllo sanitario e tampone nasofaringeo, secondo le procedure sanitarie anti Covid-19 stabilite dall’ordinanza nazionale firmata dal ministro della Salute.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Trapani ha diramato un invito alla quarantena volontaria per quanti abbiano viaggiato, tra il 27 luglio e l’8 agosto scorso, a bordo del pullman della linea Segesta in servizio da Trapani a Palermo, e viceversa. La richiesta è scattata a seguito dell’individuazione di un cittadino risultato positivo al Covid19 che ha viaggiato su quel mezzo.
Il sindaco Leoluca Orlando ha appena firmato una ordinanza con la quale, recependo le indicazioni emerse ieri nel corso di un incontro svolto presso la Prefettura di Palermo, ha disposto alcuni divieti per l'imminente festività del Ferragosto.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido da ora fino alle 24.00 di domani.