La Protezione Civile Regionale ha diramato pochi minuti fa un allerta gialla per condizioni meteo avverse nella giornata di domani. In particolare, l'allerta riguarda il rischio meteo e idrogeologico. Viene segnalato che "dalla mattinata di domani 27 dicembre si prevedono venti da forti a burrasca a prevalente componente meridionale con possibile mareggiate".
Notizie
Allerta meteo gialla emanata nel pomeriggio dalla Protezione Civile regionale per le prossime 24/36 ore per condizioni avverse sulla Sicilia nordorientale.
La Protezione civile regionale ha confermato il persistere delle condizioni di Allerta meteo GIALLA per la giornata di domani per il rischio idrogeologico e per condizioni meteo avverse.
Prosegue nella giornata di domani l'allerta meteo GIALLA diramato dalla Protezione Civile Regionale per condizioni metereologiche avverse, anche se per il territorio di Palermo è previsto un rientro a condizione di normalità per il rischio idraulico.
La Protezione Civile Regionale ha appena diffuso un Allerta meteo GIALLA per rischio idrogeologico e per condizioni meteo avverse.
Prosegue fino alle 24 di domani l'allerta meteo GIALLA per condizioni meteo avverse, così come disposto dalla Protezione Civile Regionale.
La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo gialla per il rischio idrogeologico segnalando con particolare rilievo le potenziali condizioni meteo avverse.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso oggi pomeriggio un allerta meteo gialla per condizioni meteo avverse con riferimento alle prossime ore.
Prosegue fino alle 24 di domani l'allerta meteo GIALLA per condizioni meteo avverse, così come disposto dalla Protezione Civile Regionale.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso oggi pomeriggio un allerta meteo gialla per condizioni meteo avverse con riferimento alle prossime ore.
A Palermo, in via Generale Magliocco, i volontari di protezione civile incontreranno i cittadini per parlare di alluvione e di cosa ognuno di noi può fare per ridurne gli effetti.
La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo gialla per il rischio idrogeologico segnalando con particolare rilievo le potenziali condizioni meteo avverse del pomeriggio di oggi, giovedì 05 ottobre 2017.
La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo gialla per il rischio idrogeologico segnalando con particolare rilievo le potenziali condizioni meteo avverse dal pomeriggio di oggi, mercoledì 04 ottobre 2017, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali.
La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo gialla per il rischio idrogeologico segnalando con particolare rilievo le potenziali condizioni meteo avverse dal pomeriggio di ieri, martedì 03 ottobre 2017, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali.
La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo gialla per il rischio idrogeologico segnalando con particolare rilievo le potenziali condizioni meteo avverse dal pomeriggio di domani, martedi' 03 ottobre 2017, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali.
La protezione civile ha considerata rientrata l'allerta meteo.
Da oggi pomeriggio e per le prossime 24 ore sono previste piogge intense, per questo motivo, la protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo gialla, per il rischio idrogeologico.
Con una nota l'assessore Emilio Arcuri ha disposto che diverse procedure legate alla prevenzione del rischio, siano attivate in città da ora in poi anche quando il livello di allerta è gialla.
Partito il 15 maggio il Sistema nazionale di previsione allarme ondate di calore, che permette la previsione, sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute.
Nel corso delle manifestazioni di oggi legate al 35° anniversario dell'eccidio di via Carini, il sindaco Leoluca Orlando ha ricordato Aldo Melilli, il volontario curatore di diverse iniziative sociali e di Protezione civile scomparso nel mese di luglio, che era stato fra gli organizzatori della "Festa della onestà".
La Polizia Municipale informa delle manifestazioni che sono previste per la giornata del 3 settembre.
Il Sindaco Orlando, commendando la manifestazione che ieri ha portato per le strade del centro storico centinaia di migliaia di persone, lungo il tradizionale percorso in via Vittorio Emanuele e lungo il Foro Italico. ha voluto sottolineare la grande compostezza e la serenità di una manifestazione fra le più grandi e complesse che si svolgono in un tessuto urbano nel nostro paese.
In occasione del Festino di Santa Rosalia è stata emanata l’Ordinanza n. 973 del 05 Luglio 2017.
Oggi pomeriggio a Villa Niscemi il sindaco Leoluca Orlando ha ricevuto il presidente di Radio Italia, Mario Volanti accompagnato da Gaetano Notaro, direttore eventi Radio Italia.
Martedì 27 giugno, alle ore 11.30 a Palazzo delle Aquile si è svolta la conferenza stampa di presentazione della nuova Giunta comunale.
In occasione dell'evento Radio Italia Live – Il Concerto, saranno chiuse diverse strade a ridosso del Foro Italico.
Il sindaco e l'assessore Agnese Ciulla, si sono recati oggi al porto di Palermo per seguire le operazioni di sbarco di 1.096 migranti tratti in salvo dalla Guardia costiera.
Nel fine settimana si svolgeranno diverse manifestazioni che potrebbero ripercuotersi sulla circolazione viaria.
Il 20 maggio, alle ore 10:00, al Pala Mangano si svolgerà una partita di basket in carrozzina, per sostenere la caduta delle barriere, il rapporto con gli altri e per prevenire comportamenti sbagliati legati alle diversità, alla discriminazione ed al bullismo.
Dal 6 al 14 maggio si svolgerà la manifestazione "Festa di primavera in bici".
Domani 25 Aprile, l’azienda garantirà i servizi di raccolta ordinari con la forza lavoro almeno del 50%. Massima attenzione alle condizioni del parco della Favorita e di Montepellegrino.
Questa mattina il sindaco, insieme all'assessore alla Cittadinanza sociale Agnese Ciulla e a Adham Darawsha della Consulta delle Culture, si è recato al porto di Palermo l'arrivo di un cargo panamense con a bordo 477 migranti.
In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta i servizi di raccolta ordinari saranno garantiti con la forza lavoro almeno del 50%.
Il 6 aprile, presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, si svolgerà il convegno "#socialcity"
L’ Amap sta realizzando in questi giorni una condotta in Kevlar a servizio dell'acquedotto di Scillato, per circa 1,8 chilometri.
Grande successo per l'inaugurazione della manifestazione "la domenica Favorita".
ll Comune di Palermo intende potenziare gli interventi in favore delle persone senza dimora che trascorrono la notte in luoghi di fortuna, al fine di fornire assistenza presso il dormitorio o su strada.
Ha superato tutte le aspettative la II edizione della StraPalermo con oltre diecimila partecipanti alla manifestazione. Una giornata di anticipo di primavera, una grande festa dello sport che ha preso il via alle 10.20 con la passeggiata ludico-motoria.
Con riferimento alla notizia riportata questa mattina da alcuni organi di stampa, si smentisce che la via Bonanno che porta al santuario di Santa Rosalia sia stato chiusa al transito per caduta di massi.
Palermo, 14 marzo 2017. È stata presentata questa mattina, nella sala Consiliare di Palazzo delle Aquile, la II edizione della StraPalermo, la grande manifestazione podistica che domenica 19 marzo 2017 colorerà il centro cittadino con la sua onda arancione.
E' stato pubblicato l'avviso per la formazione di un elenco di organizzazioni, senza scopo di lucro, cui devolvere beni mobili confiscati.
Possono rispondere a detto avviso tutti i soggetti, operanti nel territorio comunale di Palermo, che perseguono fini assistenziali, di beneficenza o di protezione civile e che non abbiano fini di lucro.
La Protezione Civile Regionale ha diramato un'allerta meteo idrogeologico-idraulico e idraulico "Arancione" per la giornata di domani
Sono cominciati lunedì scorso e termineranno entro il 17 maggio prossimo, gli “interventi di urgenza per la messa in sicurezza delle scarpate di monte del Lungomare Cristoforo Colombo.